Versante Sud Sicurezza in montagna è una guida alpinismo che ti consente di scoprire e imparare i materiali, le manovre e le tecniche per affrontare al meglio l’arrampicata in montagna.
Partendo dal presupposto che la montagna e le sue pareti sono per loro natura mai esenti da pericoli oggettivi anche importanti, questo manuale descrive tecniche e materiali, il loro utilizzo e la loro applicazione in ambiente. I neofiti, ma anche chi già conosce e utilizza le nozioni qui illustrate, potranno trarre spunti e consigli utili per affrontare al meglio l’alpinismo e l’arrampicata.
Tra gli argomenti affrontati troverai materiali, nodi, assicurazione e manovre di corda, tecniche di progressione in cordata, sicurezza in arrampicata, valutazione delle difficoltà.
Ogni argomento è affrontato secondo uno schema preciso e riconoscibile che parte dalla “situazione di utilizzo” fino alla “costruzione” e alle "caratteristiche tecniche", utilizzando nelle spiegazioni foto e schemi utili a rendere tutto più semplice e chiaro.
Sono presenti anche numerosi riquadri e finestre per evidenziare in maniera grafica i concetti chiave, oltre a eventuali errori di utilizzo, note curiose o storiche, suggerimenti dettati dalla pratica e avvertimenti per evitare situazioni potenzialmente pericolose.
Questa guida nasce dalla collaborazione di tre autori di rilievo. Guide alpine di indiscussa esperienza, che sono di casa nelle più impegnative pareti delle Alpi e del mondo: Carlo Gabasio, Luca Macchetto e Paolo Tombini.
Versante Sud Sicurezza in montagna guida alpinismo